sensor MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 367 of 765

4-209
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•In presenza delle condizioni seguenti, il sensore radar (anteriore) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente i veicoli o gli ostacoli che stanno davanti e ciascun
sistema potrebbe non operare normalmente.
• Se il veicolo che sta davanti è un telaio di un rimorchio, un’automobile con una
piattaforma di carico coperta da un telo, un veicolo con il portellone di plastica
dura o un veicolo dalla forma arrotondata, la superficie posteriore del medesimo
non riflette le onde radio in modo efficace.
• Il veicolo che sta davanti è basso per cui ha una limitata area di riflessione delle
onde radio.
• La visibilità risulta ridotta in quanto le ruote del veicolo che sta davanti sollevano
acqua, neve o sabbia che ricade sul parabrezza.
• Il baule/vano bagagli è pieno di oggetti pesanti o i sedili posteriori sono occupati
da passeggeri.
• La superficie anteriore dell’emblema frontale è ricoperta di ghiaccio, neve o
sudiciume.
• In presenza di condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve o tempeste di sabbia.
• Quando si guida nelle vicinanze di strutture ad alta emissione di onde radio.
•In presenza delle condizioni seguenti, il sensore radar (anteriore) potrebbe non
rilevare i veicoli o gli ostacoli che stanno davanti.
• All’entrata o all’uscita di una curva.
• Strade costellate di curve.
• Strade con restringimento o chiusura di una corsia per lavori in corso.
• Il veicolo che sta davanti entra nel punto morto del sensore radar.
• Il veicolo che sta davanti viaggia in modo anomalo perché incidentato o in panne.
• Strade costellate di saliscendi
• Guida su strade irregolari o sterrate.
• La distanza dal veicolo che sta davanti è troppo corta.
• Un veicolo s’immette improvvisamente nella corsia tagliando la strada.
•Onde prevenire problemi di corretto funzionamento del sistema, tutti e quattro gli
pneumatici usati devono avere le stesse dimensioni specificate e lo stesso disegno
del battistrada, e devono essere della stessa marca e dello stesso tipo. Inoltre, non
utilizzare sullo stesso veicolo pneumatici con livello di usura e pressione
sensibilmente differenti l’uno dall’altro. (Ruotino di scorta provvisorio incluso)
•Se la batteria è esaurita, il sistema potrebbe non operare correttamente.
•Quando si percorrono strade poco trafficate per cui i veicoli od ostacoli che il sensore
radar (anteriore) deve rilevare sono rari, sul display potrebbe comparire temporaneamente
il messaggio “Radar ostruito”, tuttavia in questo caso non si tratta dell’indicazione di un
problema.

Page 368 of 765

4-210
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con un sensore laser (anteriore). Il sensore laser (anteriore) è
posizionato vicino allo specchietto retrovisore interno ed è utilizzato dai sistemi di cui sotto.
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
•Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
Sensore laser (Anteriore)*
Osservare le precauzioni indicate di seguito per avere la garanzia che il sistema funzioni
correttamente.
•Tenere sempre pulito il parabrezza.
•Non applicare adesivi sulla superficie del parabrezza (questo vale anche per adesivi
trasparenti).
•Se si riscontra la presenza d’incrinature o danni causati da ghiaia o pietrisco in
prossimità del sensore laser (anteriore), smettere immediatamente di usare il sistema
e far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Vedi pagina seguente per le modalità di disattivazione del sistema. Vedi Opzioni
personalizzate a pagina 9-14.
•Non applicare rivestimenti al parabrezza.
•Quando si sostituiscono i tergiparabrezza o il parabrezza stesso, consultare un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non rimuovere mai il sensore.
•Un sensore rimosso non soddisfa le condizioni richieste dagli apparecchi laser di
classe 1M prescritte dalla specifica IEC 60825-1 per cui non è sicuro per gli occhi.
•Non puntare il sensore usando strumenti ottici ingranditori come lenti d’ingrandimento,
microscopi e obiettivi ad una distanza inferiore a 100 mm dal sensore.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 369 of 765

4-211
Al volante
i-ACTIVSENSE
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d’onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale x verticale): 28 gradi x 12 gradi
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser (anteriore) non è in grado di rilevare
correttamente i veicoli che stanno davanti e ciascun sistema potrebbe non essere in
grado di operare normalmente.
• Il parabrezza è sporco.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser (anteriore).
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve, del
vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d’acqua sollevati in aria.
•Se si riscontrano tracce evidenti d’incrinature o danni sul parabrezza causati da ghiaia
o pietrisco, avere cura di far sostituire il parabrezza. Per la sostituzione, rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.

Page 370 of 765

4-212
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta i
sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Sistema di monitoraggio punto cieco (sistema BSM)
•Avviso veicolo in sorpasso (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro
riflessione da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo.
I sensori radar (posteriori) sono installati all’interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superficie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sensori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell’esterno a pagina 6-69.
Sensori radar (Posteriori)*
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
Concessionario Autorizzato Mazda.
Sensori radar (posteriori) Sensori radar (posteriori) Berlina Wagon
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 371 of 765

4-213
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•La capacità di rilevamento dei sensori radar (posteriori) ha alcune limitazioni. Nei
casi indicati di seguito, la capacità di rilevamento potrebbe abbassarsi e il sistema
potrebbe quindi non operare normalmente.
• Il paraurti posteriore si è deformato in prossimità dei sensori radar (posteriori).
• C’è neve, ghiaccio o fango sui sensori radar (posteriori) del paraurti posteriore.
• In condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve o nebbia.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non
riescono a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
• Sulla strada o sul ciglio della strada ci sono oggetti immobili come motorini,
biciclette, pedoni, animali e carrelli della spesa.
• Veicoli con forme che non riflettono bene le onde radar come rimorchi vuoti e di
bassa altezza o vetture sportive.
•I veicoli vengono spediti con il puntamento dei sensori radar (posteriori) regolato
per il veicolo in ordine di marcia in modo che i sensori radar (posteriori) rilevino
correttamente i veicoli in avvicinamento. Se, per qualsiasi motivo, il puntamento
dei sensori radar (posteriori) ha subito deviazioni, far ispezionare il veicolo da un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per le riparazioni o la sostituzione dei sensori radar (posteriori) o le riparazioni, la
verniciatura e la sostituzione del paraurti in prossimità dei sensori radar, rivolgersi ad
un Concessionario Autorizzato Mazda.
•Disattivare il sistema quando si traina un rimorchio o quando sul veicolo vi è
installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio emesse dal
radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di funzionare correttamente.
•I sensori radar sono regolati in conformità alle normative sulle onde radio vigenti nel
paese in cui il veicolo è destinato. In caso di guida all’estero, potrebbe rendersi
necessaria l’autorizzazione del paese in cui si deve guidare il veicolo.

Page 372 of 765

4-214
Al volante
i-ACTIVSENSE
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare
la loro riflessione da parte di ostacoli retrostanti.
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) sono montati sul paraurti posteriore.
Sensori ad ultrasuoni (Posteriori)*
Berlina Wagon
Sensore ad ultrasuoni (posteriore) Sensore ad ultrasuoni (posteriore)
*Alcuni modelli.

Page 378 of 765

4-220
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
•Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema
informa il conducente mediante la spia luminosa pressione pneumatici nel quadro
strumenti (nel caso di un quadro strumenti di tipo A*1, la spia viene indicata anche nel
display) e l’azionamento di una segnalazione acustica. Il sistema esegue il monitoraggio
della pressione degli pneumatici in modo indiretto, usando i dati forniti dai sensori di
velocità ruota ABS.
Perché possa operare correttamente, il sistema deve essere inizializzato con la pressione
degli pneumatici specificata (valore riportato sulla targhetta pressione pneumatici).
Eseguire l’inizializzazione seguendo l’apposita procedura.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-36.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A*1: a seconda dell’indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-36.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-36.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-52.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici*
Sensore velocità ruota ABS
*Alcuni modelli.

Page 385 of 765

4-227
Al volante
Monitor retrovisore
WCampo di visualizzazione dello schermo
Le immagini riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella
reale.
(Visualizzazione schermo)
(Vista effettiva)
Alcuni modelli Oggetto Paraurti Cadenino
Indicazione di rilevamento
ostacolo nel sistema
sensori di parcheggio
(Tipo con visualizzazione
linee di riferimento
percorso veicolo previsto)
Per sicurezza, controllare la zona circostante

Page 400 of 765

4-242
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
Il sistema sensori di parcheggio utilizza dei sensori ad ultrasuoni che rilevano gli ostacoli
intorno al veicolo durante il parcheggio in garage o in strada, quando il veicolo viaggia ad
una velocità pari o inferiore a 10 km/h. Il sistema è dotato di un dispositivo di assistenza
che informa il conducente circa la distanza indicativa del veicolo dagli ostacoli che lo
circondano tramite una segnalazione acustica e un indicazione di rilevamento ostacolo*.
Sistema sensori di parcheggio*
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Questo sistema può aiutare il conducente nelle manovre di parcheggio. Il raggio
d’azione dei sensori è limitato, pertanto, affidarsi unicamente al sistema durante la
guida può essere causa di incidente. Verificare sempre visivamente le condizioni di
sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Sensore anteriore
Sensore laterale anterioreSensore posteriore
Sensore laterale posteriore
Sensore anteriore
Sensore laterale anteriore
Sensore posteriore
Sensore laterale posteriore
Berlina
Wagon
ATTENZIONE
*Alcuni modelli.

Page 401 of 765

4-243
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
NOTA
•Non installare accessori nel raggio d’azione dei sensori. Potrebbe alterare il
funzionamento del sistema.
•A seconda del tipo di ostacolo e delle condizioni circostanti, il raggio d’azione del
sensore si potrebbe ridurre o i sensori potrebbero non essere in grado di rilevare la
presenza di ostacoli.
•Il sistema potrebbe non operare normalmente in presenza delle seguenti condizioni:
• Presenza di fango, ghiaccio o neve sulla zona sensibile (ritorno al normale
funzionamento una volta pulita).
• Zona sensibile congelata (ritorno al normale funzionamento una volta scongelata).
• Sensore coperto con una mano.
• Sensore sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
• Veicolo inclinato in maniera eccessiva.
• Condizioni di caldo o freddo estremo.
• Veicolo in marcia su dossi, inclinazioni, ghiaia o manti erbosi.
• Presenza di ultrasuoni nelle vicinanze come il clacson di un altro veicolo, il rumore del
motore di un motociclo, il freno pneumatico di un autocarro o sensori di altri veicoli.
• Veicolo in marcia sotto pioggia intensa o su strada con pozzanghere.
• Antenna per radiotrasmittente o altri accessori simili installati sul veicolo.
• Veicolo in movimento verso un marciapiede alto o squadrato.
• Ostacolo troppo vicino al sensore.
•Gli ostacoli sotto al livello del paraurti non vengono rilevati. Gli ostacoli più bassi del
paraurti o sottili che vengono inizialmente rilevati, potrebbero non essere più rilevati
mano a mano che il veicolo si avvicina.
•I seguenti tipi di ostacoli potrebbero non essere rilevati:
• Oggetti come cavi o funi
• Oggetti fonoassorbenti come cotone o neve
• Oggetti di forma angolare
• Oggetti molto alti e oggetti che si allargano nella parte superiore.
• Oggetti piccoli e corti.
•Se i paraurti subiscono dei colpi, anche se si tratta di incidenti di lieve entità, far
sempre controllare il sistema da un tecnico specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Se i sensori vengono deviati, non
rilevano gli ostacoli.
•Se, una volta attivato l’interruttore sensori di parcheggio, non viene emesso alcun
segnale acustico o l’indicatore luminoso non si accende, il sistema potrebbe essere
malfunzionante. Consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 next >